La conservativa è quella parte dell'odontoiatria che si occupa di ricostruire i denti danneggiati dalla carie o dai traumi.
Tali ricostruzioni vengono realizzate in composito (un materiale a base resinosa che si mimetizza perfettamente con il colore naturale del dente) direttamente in bocca ed in una sola seduta, se di piccole dimensioni (conservativa diretta), o in laboratorio e poi cementate sul dente preparato se interessano grandi porzioni di dente danneggiato e prendono il nome di intarsi(conservativa indiretta).
Tali ricostruzioni sono economiche e, se ben mantenute, si conservano negli anni.
Quando la vitalità del dente viene perduta o compromessa l’elemento viene devitalizzato (endodonzia) utilizzando tecniche e strumenti di ultima generazione (Nichel-Titanio)